Doppio successo nel raggruppamento andato in scena in via Bruno. Sconfitte dolorose, invece, per hockey femminile, volley, rugby e basket in carrozzina. Ecco come è andata.
RUGBY
Il CUS Padova rugby chiude il suo 2024 nel peggior modo possibile. Per l’ottava giornata nel girone 3 di Serie B gli universitari subiscono una sconfitta pesantissima, 82-3, sul campo del Feltre. Il quindici di Innocenti ha pagato le tante assenze ma anche un atteggiamento un po’ remissivo nei confronti di una delle squadre più forti della categoria. Il CUS Padova ha trovato gli unici punti della propria partita dopo 3 minuti grazie a un calcio di punizione di Vallerini. Ma dal 7’ in poi è arrivata la grandinata di mete dei padroni di casa. Il Feltre ne segna sei solo nel primo tempo, andando a riposo sul 47-3. E anche nella ripresa non toglie il piede dall’acceleratore, realizzando altre cinque mete. Il CUS, uscito senza punti, scivola così al penultimo posto in classifica. «Abbiamo pagato i tantissimi giocatori indisponibili e ci siamo dovuti inventare la formazione, chiamando tanti ragazzi giovani», il commento del tecnico Lorenzo Innocenti. «Abbiamo affrontato un avversario fortissimo e in forma, mentre noi abbiamo pagato anche le fatiche dell’ultimo scontro diretto con Mirano. Quella vittoria ci ha forse dato un senso di appagamento e a Feltre non siamo riusciti ad andare mai in battaglia. Purtroppo, ci rilassiamo spesso dopo un successo ed è un aspetto che dobbiamo assolutamente migliorare se vogliamo ambire a risultati più soddisfacenti».
FORMAZIONE CUS PADOVA: Sartori R; Bortolato, Vallerini, Turchetto, Caccin; Loteni, Matteotti; Favaretto, Barillari, Benatti; Canton, Cafuri; Pettenello, Frangioni, Griggio. Allenatore: Innocenti.
HOCKEY
Chiusura di 2024 sfortunata per il CUS Padova hockey femminile, che esce sconfitto da entrambe le gare della terza giornata del campionato di Serie A élite indoor. Le ragazze di Faggian hanno perso 3-0 contro il CUS Pisa e 7-2 contro l’Amiscora (in rete Tonetto e Zanellato), scivolando al quarto posto in classifica. L’aria di casa, invece, fa benissimo alla formazione maschile, capace di vincere entrambe le partite disputate al Palazzetto di via Giordano Bruno e di volare così al secondo posto in classifica a soli due punti dalla capolista San Giorgio nel campionato di Serie A/1. Il CUS Padova ha battuto il Riva per 8-5 (gol di G. Faggian, P. Faggian e Singh) e il Bologna per 6-4 (a segno Sacco, P. Faggian, G. Faggian e Singh).
VOLLEY
Ancora una gara sfortunata per il BluVolley CUS Padova Unipd, che per la decima giornata nel campionato di Serie B/2 femminile, perde in casa al tie break contro la Sangiorgina. Dopo aver perso nettamente il primo set (18-25), il CUS si rialza nel secondo (25-25) ma cade fragorosamente nel terzo (13-25). Una nuova reazione delle padrone di casa (25-22) porta la gara al quinto set, vinto dalla squadra udinese per 16-18. In classifica le ragazze di Giraldo restano all’undicesimo posto a quota 11.
BASKET IN CARROZZINA
Non riesce il colpaccio al CUS Padova basket in carrozzina, che per la quarta giornata del girone A di Serie B perde contro la Polisportiva Nordest Castelvecchio. A Gradisca d’Isonzo gli universitari lottano ma sono costretti a inseguire i rivali fin dalle prime battute di gioco. La squadra di Castellucci non riesce mai a ricucire il divario e alla fine cede per 59-45. Il CUS Padova resta così a due punti in classifica e tornerà in campo sabato prossimo, sempre in trasferta, a Verona.
Nella foto la squadra maschile di hockey si raduna prima di scendere in campo
Comments