top of page

Un finale thrilling e poi il trionfo: il CUS Padova hockey maschile torna in Serie A Élite!

Ufficio stampa


Gli universitari vincono le finali playoff rimontando la sconfitta della gara iniziale. Primo successo da allenatore per Alessandro Sacco, Giovanni Faggian eletto miglior giocatore.



Il CUS Padova hockey maschile torna in paradiso, al termine di uno splendido campionato, concluso con un finale thrilling. Gli universitari hanno vinto i playoff del campionato di Serie A/1 indoor, disputati domenica scorsa a Reggio Emilia, conquistando così la promozione in Serie A Élite a due anni di distanza dalla retrocessione. Un successo senza dubbio meritato per quanto fatto vedere dai ragazzi di Alessandro Sacco nel corso di tutta la stagione, ma allo stesso tempo sudato fino all'ultimo secondo, visto quanto successo nelle finali playoff.


Il CUS Padova si è presentato all'ultimo atto di Reggio Emilia forte del primo posto conquistato nella regular season. Sarebbe stato un triangolare tra le prime tre classificate a decretare la squadra promossa nella massima serie. Nella prima partita il CUS ha affrontato il Moncalvese, sulla carta l'avversario più abbordabile. Gli oro-granata, tuttavia, si sono fatti sorprendere, perdendo 7-6. A quel punto, se il Moncalvese avesse vinto anche la successiva sfida contro il San Giorgio, avrebbe conquistato la promozione. Invece, ad avere la meglio, è stata la formazione di Casale di Scodosia, che vincendo 8-5 ha rimesso in corsa anche il CUS. L'ultima partita è stata una vera e propria finale, con il CUS che aveva solo un risultato a disposizione per aggiudicarsi il campionato: la vittoria, con almeno due gol di scarto. Missione compiuta, gli universitari si sono imposti 5-3, pareggiando la differenza reti del mini girone nei confronti del San Giorgio e conquistando la promozione grazie al miglior piazzamento in stagione regolare. Grande festa per la sezione guidata da Davide Carbone, che ha celebrato anche il giovane Giovanni Faggian, eletto miglior giocatore del torneo.


È il primo trionfo anche per una bandiera come Alessandro Sacco, che da quest'anno veste i panni del giocatore-allenatore: «Siamo entusiasti, abbiamo centrato il nostro obiettivo ma non era scontato», il commento del tecnico. «La squadra è giovane ed è praticamente la stessa dell'anno scorso. La sconfitta contro il Moncalvese poteva tagliarci le gambe, non ce l'aspettavamo e ci ha buttato giù. Sono stati bravissimi i ragazzi a risollevarsi in poco tempo, a scacciare la negatività e a disputare una delle migliori gare dell'anno contro il San Giorgio. Complimenti a loro ma anche alle nostre rivali che si sono dimostrate due ottime squadre». Subito un successo al primo anno da allenatore. Sensazioni? «Ho accettato con piacere questa nuova sfida, anche se all'inizio non sapevo come avrebbero reagito i miei compagni nel vedere uno di loro diventare il coach. Non è stato facile dividersi tra campo e panchina, Roberto Serena mi ha dato una grande mano. Sono contento ma spero di continuare a giocare ancora qualche anno».


Questa la rosa del CUS Padova hockey che ha disputato le finali promozione: Federico Cipolletti, Daniele Tonello, Massimo Corrado, Vittorio Scanferla, Francesco Scudier, Giovanni Faggian, Pietro Faggian, Jasbeer Singh, Giacomo Maistrello, Edoardo Scudier, Iacopo Cester, Alessandro Sacco.


Il CUS Padova hockey maschile festeggia la promozione

45 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page